Destinatari
R.S.P.P. esclusivamente Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione che devono assumere l’incarico in qualunque macro settore. Il modulo C, per essere frequentato, necessita dell’idoneità del modulo A e non necessariamente di quella del modulo B. La frequenza del modulo C costituisce credito formativo permanente e vale per qualsiasi macrosettore ATECO.
Contenuti formativi
1° Unità didattica C1 (8 ore) Ruolo dell’informazione e della formazione - Connessione e coerenza tra documenti di valutazione dei rischi e piani di informazione e formazione - Panoramica delle metodologie e degli strumenti disponibili per realizzare una corretta informazione sul posto di lavoro - Conoscere metodologie didattiche utilizzabili per le diverse esigenze formative e i principali elementi della progettazione didattica 2° Unità didattica C2 (8 ore) Organizzazione e sistemi di gestione - Conoscere la struttura di un Sistema di Gestione della Sicurezza - Organizzare il coordinamento dei processi amministrativi interni ed esterni dell’azienda che hanno impatto sui rischi introdotti - Conoscere i principali elementi di organizzazione aziendale 3° Unità didattica C3 (4 ore) Il sistema delle relazione e della comunicazione Aspetti sindacali 4° Unità didattica C4 (4 ore) Benessere organizzativo compresi i fattori di natura ergonomica e da stress lavoro correlato Verifica finale di apprendimento
Iscriviti