Destinatari
Responsabili e addetti del servizio di prevenzione e protezione dai rischi che non hanno mai esercitato la funzione ed è finalizzato ad acquisire nozioni utili in tema di sicurezza e igiene sul lavoro e di prevenzione e valutazione dai rischi, conoscere compiti e responsabilità dei soggetti del sistema di prevenzione aziendale e degli Enti preposti alla tutela dei lavoratori. La frequenza del modulo A costituisce credito formativo permanente e vale per qualsiasi macrosettore ATECO.
Contenuti formativi
1° Unità didattica A1 (8 ore) L’approccio alla prevenzione del D. Lgs. 81/08 Il sistema legislativo: esame delle normative di riferimento Il sistema istituzionale della prevenzione Il sistema di vigilanza e assistenza 2° Unità didattica A2 (4 ore) I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D. Lgs. 81/08 3° Unità didattica A3 (8 ore) Il processo di valutazione dei rischi: - Conoscere i concetti di pericolo, rischio, danno, prevenzione e protezione - Conoscere i principali metodi e criteri per la valutazione dei rischi - Conoscere gli elementi di un documento di valutazione dei rischi - Essere in grado di redigere lo schema di un documento di valutazione dei rischi 4° Unità didattica A4 (4 ore) Le ricadute applicative e organizzative della valutazione dei rischi La gestione delle emergenze La sorveglianza sanitaria 5° Unità didattica A5 (4 ore) Gli istituti relazionali: informazione, formazione, addestramento, consultazione e partecipazione Verifica finale di apprendimento
Iscriviti