Destinatari
Ai lavoratori che secondo gli articoli 18 e 43 del Decreto legislativo 81/2008, sono stati nominati dal datore di lavoro nei luoghi di lavoro in tutte quelle attività dove, in generale, sono presenti sostanze mediamente infiammabili, dove le condizioni di esercizio offrono possibilità di sviluppo di focolai e dove sussistono probabilità di propagazione delle fiamme. Il corso viene svolto in accordo all’art 37 D.Lgs. 81/08 e All. IX D.M. 10-03-1998 Corso B.
Contenuti formativi
- L’incendio e la prevenzione incendi:
- Principi sulla combustione e l’incendio;
- Sostanze estinguenti;
- Triangolo della combustione;
- Principali cause di un incendio;
- Rischi alle persone in caso di incendio;
- Principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi.
- Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio:
- Principali misure di protezione contro gli incendi;
- Vie di esodo.
- Procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme:
- Procedure per l’evacuazione;
- Rapporti con vigili del Fuoco;
- Attrezzature ed impianti di estinzione;
- Sistemi di allarme;
- Segnaletica di sicurezza;
- Illuminazione di emergenza.
- Esercitazioni pratiche:
- Presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi;
- Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale;
- Esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti.
Iscriviti