Destinatari
Il corso addetti rimozione segnaletica stradale è destinato ai lavoratori e preposti dei cantieri stradali in presenza di traffico, e viene tenuto ai sensi del Decreto Interministeriale del 04/03/2013. Potranno partecipare soltanto coloro che sono già in possesso dell’attestato relativo al corso base, che deve essere frequentato obbligatoriamente.
Contenuti formativi
Il corso addetti rimozione segnaletica stradale comprende diversi moduli così suddivisi:
- Modulo Giuridico normativo: in questo modulo verranno approfonditi cenni sulla legislazione generale di sicurezza in materia di cantieri temporanei e mobili in presenza di traffico; cenni sugli articoli del Codice della Strada e del suo regolamenti di attuazione, che disciplinano l’esecuzione di opere, depositi e l’apertura di cantieri sulle strade di ogni classe.
- Modulo Tecnico: parleremo di nozioni sulla segnaletica temporanea; qiali sono i dispositivi di protezione individuale, ovvero indumenti ad alta visibilità; norme operative e comportamentali per l’esecuzione in sicurezza di interventi programmati e di emergenza.
- Modulo Pratico: infine, in questo modulo affronteremo prove tecniche di installazione e rimozione della segnaletica per cantieri stradali su strade di tipo A, B, D (autostrade, strade extraurbane principali, strade urbane di scorrimento); strade di tipo C, F (strade extraurbane secondarie e locali extraurbane); in ultimo strade di tipo E, F (strade urbane di quartiere e locali urbane);
Iscriviti